Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.
Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.
La letteratura classica è piena di locuzioni come queste che inneggiano al coraggio ed esaltano le figure dei personaggi, e la storia di Giuseppe ne è la prova. Da qui la frase audantes fortuna iuvat
Ma cos’è veramente il coraggio? L’enciclopedia multimediale Wikipedia lo definisce come una “Forza d’animo connaturata, o confortata dall’altrui esempio, che permette di affrontare, dominare, subire situazioni scabrose, difficili, avvilenti”.
Tra tutti i nostri corsisti, se proprio dovessi dare un volto a questa definizione di coraggio, sceglierei Giuseppe C.
Un ragazzo di 32 anni che abbiamo avuto la fortuna di conoscere e formare nel Novembre 2020.
Lo abbiamo rincontrato qualche giorno fa e con piacere abbiamo cominciato a ripercorrere insieme il percorso che lo ha portato ad essere un saldatore rispettato in Italia e all’estero.
Abbiamo così deciso di fargli un regalo speciale e farci portare insieme a lui in giro per il mondo.
la storia di un ragazzo che diventa saldatore
“sono stato un falegname per 12 anni nell’azienda di mio padre, ho poi cambiato mestiere diventando un metalmeccanico in un’azienda di infissi riuscendo anche a raggiungere il tanto agognato contratto a tempo indeterminato con uno stipendio di tutto rispetto”.
Nonostante i traguardi raggiunti Giuseppe ha deciso di nuovo di mettersi in discussione per pura soddisfazione personale.
La voglia di osare!
“Ad un certo punto mi sono detto: so lavorare il legno, l’alluminio e la plastica. Voglio imparare a lavorare anche ferro e inox!”
Giuseppe si mette alla ricerca di una scuola seria ma soprattutto professionale e, grazie alla numerose ricerche sul web riesce a mettersi in contatto con la Michelangelo.
Inizia il lavoro come saldatore
Appena finito il corso di filo animato flux cored (FCAW) ed elettrodo è stato selezionato da un’azienda che opera in tutta Italia nella costruzione di centrali termoelettriche, Edison.
Le altre esperienze di lavoro come saldatore
Da quell’esperienza in poi è stato un continuo crescere, lavorando a contatto con alcune delle aziende più importanti d’Italia come ad esempio: N.E.C., Stilma Spa, Macchi Boiler Gruppo Sofinter e Walter Tosto Spa. Ed è proprio vero che audantes fortuna iuvat
Districandosi in cantieri italiani ed esteri nei settori caldareria, dolcificatori acqua, serbatoi Oil & Gas e Nucleare.
“Durante le mie esperienze sono stato accompagnato dalla fortuna di incontrare un amico e un mentore che ti aiuta nei momenti di difficoltà, molto spesso essere diretto da un capocantiere che ti da fiducia può fare la differenza.”
Ancora una volta le componenti “coraggio” e “fortuna” ritornano prepotenti nella vita di tutti i giorni.
Lo sapeva bene Alexander Pope (scrittore inglese del 700) che diceva:
“Only the brave happen to arrive where the angels can’t tread” (solo i coraggiosi arrivano dove gli angeli non osano spingersi) e noi non possiamo fare altro che dargli ragione.
Introduzione Nel settore della costruzione di strutture in acciaio, garantire la qualità e la conformità delle saldature è un requisito essenziale. La norma EN 1090 stabilisce criteri precisi per assicurare…
Cos’è il Riesame Tecnico nella EN 1090 e perché è Importante? Nel settore della costruzione di componenti strutturali in acciaio e alluminio, la norma EN 1090 stabilisce criteri rigorosi per…
Cos’è il Piano di Fabbricazione e Controllo e Perché è Fondamentale? Nel settore delle costruzioni metalliche, la conformità alla norma EN 1090 è un requisito imprescindibile per garantire la sicurezza…
L’Importanza della Completezza del Disegno Tecnico nella Norma EN 1090 Nel settore delle costruzioni metalliche, la norma EN 1090 riveste un ruolo fondamentale nel garantire la qualità e la sicurezza…